Itinerario di 7 giorni

Sardegna e Corsica: La Fuga di Smeraldo

Un viaggio indimenticabile, che unisce il glamour di Porto Cervo alla tranquilla bellezza delle isole della Sardegna e al fascino storico della Corsica. Ogni tappa invita a rilassarsi in ambienti esclusivi, a esplorare la natura incontaminata e a concedersi una cucina gourmet, il tutto sperimentando la miscela unica di culture italiane e francesi che definisce questa regione affascinante. Immergiti nella serenità e nell'eleganza del Mediterraneo e lascia che ogni momento a bordo sia da ricordare.

Fuga di Smeraldo

Perché visitare Sardegna e Corsica

Arcipelaghi mozzafiato

Ricco fascino storico

Spiagge di prim'ordine

Delizie gastronomiche

Lussuose città portuali

Riserve naturali isolate

La Sardegna e la Corsica vantano alcuni dei paesaggi insulari più spettacolari del Mediterraneo, con acque cristalline e bellezze naturali incontaminate. L'arcipelago della Maddalena in Sardegna è un'eccezionale miscela di isole aspre, insenature appartate e spiagge incontaminate. L'arcipelago è accessibile solo in barca, il che lo rende la destinazione perfetta per chi cerca avventura e tranquillità nel cuore del Mediterraneo. Sia che tu sia ancorato vicino alla costa o che navighi tra le isole, i panorami mozzafiato di acque turchesi, formazioni rocciose di granito e vegetazione lussureggiante ti lasceranno ipnotizzato.

L'isola della Corsica è un tesoro di storia che fonde influenze francesi e italiane. La città di Bonifacio, arroccata su scogliere calcaree, offre un affascinante sguardo sul passato con le sue strette strade medievali, le fortificazioni secolari e le viste panoramiche sul mare scintillante. Visita la cittadella, esplora le sue antiche chiese e fortezze e goditi l'atmosfera vibrante della città che combina senza sforzo la profondità storica con i comfort moderni. La ricca storia e la cultura unica della Corsica offrono un'esperienza coinvolgente che va ben oltre l'ordinario.

La Sardegna e la Corsica ospitano alcune delle spiagge più famose del Mediterraneo. Dalle coste incontaminate della baia di Rondinara in Corsica, con la sua spiaggia a forma di mezzaluna e acque cristalline, alle idilliache sabbie bianche e alle vivaci acque blu che circondano le Isole Tre Sorelle in Sardegna, queste destinazioni sono un paradiso per gli amanti della spiaggia. Che tu stia cercando di rilassarti al sole, nuotare in acque tranquille o dedicarti agli sport acquatici, queste spiagge sono perfette per una lussuosa giornata al mare. La loro bellezza naturale è completata dalla loro esclusività, che offre relax e avventura.

La scena culinaria in Sardegna e Corsica è un vero riflesso della diversità culturale delle isole. In Sardegna, concediti ricche prelibatezze di provenienza locale come il porceddu (maialino da latte arrosto), il formaggio fiore sardo e i vini sardi che si abbinano perfettamente alla cucina rustica dell'isola. La Corsica, rinomata per la sua miscela distintiva di influenze francesi e italiane, offre delizie gastronomiche come salumi (salumi), formaggio brocciu e vini coltivati localmente che riflettono il terreno accidentato dell'isola. Cenare qui non è solo una questione di cibo: è un'esperienza da assaporare in pittoresche località di mare, con panorami mozzafiato ad accompagnare ogni pasto.

Per coloro che apprezzano le cose belle della vita, le città portuali di Porto Cervo e Porto Rotondo in Sardegna offrono una sofisticata miscela di lusso e relax. Porto Cervo, una delle destinazioni più esclusive del Mediterraneo, è una calamita per il jet set internazionale, con il suo porto turistico di fama mondiale, le boutique di design, i ristoranti di lusso e la vita notturna chic. Porto Rotondo, a breve distanza, offre un'atmosfera più intima ma altrettanto glamour, perfetta per godersi il noleggio di yacht privati, i ristoranti gourmet e lo shopping di lusso. Queste città sono la base perfetta per scoprire la costa sarda con stile.

La Sardegna e la Corsica non sono solo lusso e spiagge, ma offrono anche vaste riserve naturali incontaminate che mostrano la bellezza cruda e incontaminata delle isole. Esplora le isole scarsamente popolate di Spargi e Lavezzi, che fanno parte dell'arcipelago di La Maddalena, dove troverai una fuga serena nella natura. Queste isole sono riserve naturali protette, il che le rende ideali per tranquille escursioni attraverso la macchia mediterranea e le pinete, o per tuffarsi nelle acque cristalline che pullulano di vita marina. Senza turismo di massa, queste riserve naturali sono il luogo ideale per incontri intimi con la natura, lontano dalla folla.

Giorno 01

Porto Cervo, Sardegna

Inizia il tuo viaggio sulla costa nord-orientale della Sardegna, dove ti aspetta l'affascinante Costa Smeralda. Passeggia tra le boutique degli eleganti villaggi costieri, goditi una cena nelle vivaci piazze cittadine in riva al mare e goditi la vivace vita notturna. Inizia con una visita a Porto Cervo, nota per il suo porto naturale, i ristoranti squisiti e gli iconici aperitivi. Trascorri la giornata prendendo il sole a Cala Liscia Ruja e Piccolo Pevero, due delle spiagge più rinomate della zona.

Giorno 02

Caprera e La Maddalena, Sardegna

Salpa verso l'Arcipelago di La Maddalena, che ospita sette splendide isole. La tua prima tappa è Caprera, dove ancorerai nelle acque cristalline di Cala Coticcio, soprannominata «Tahiti della Sardegna». Goditi una nuotata a Cala Portese o Cala Garibaldi, note per i loro luoghi per lo snorkeling e il windsurf. Non perdere l'occasione di visitare il Compendio Garibaldino, l'antica casa di Giuseppe Garibaldi, prima di ormeggiare nell'affascinante porto storico di Cala Gavetta sull'isola di La Maddelana in serata.

Giorno 03

Spargi & Lavezzi, Sardegna/Corsica

Inizia la giornata dirigendoti verso l'isola selvaggia di Spargi per scoprire Cala Corsara, una splendida baia con acque cristalline e spettacolari paesaggi rocciosi, accessibile solo in barca. La scena è mozzafiato, con rocce di granito verde vivido che contrastano con le sue acque trasparenti e da sogno. Nel pomeriggio, naviga nelle acque francesi attraverso le Bocche di Bonifacio, ancorando all'isola di Lavezzi, un paradiso per gli amanti dello snorkeling e del birdwatching.

Giorno 04

Bonifacio, Corsica

Arriva a Bonifacio, in Corsica, e lasciati stupire dalle sue imponenti scogliere bianche e dal pittoresco fiordo. Esplora il vivace porto turistico e la cittadella medievale, dove la storia incontra la cultura. Da qui, visita Isola Piana con le sue meravigliose acque cristalline e la piscina naturale della Spiaggia dello Sperone. Ormeggia a Cala Lazzarina prima di navigare attraverso lo splendido tratto tra Lavezzi e Isola di Cavallo, con le sue spiagge private, baie nascoste e acque incontaminate.

Giorno 05

Baia di Rondinara, Corsica

La tua prossima destinazione è la splendida baia di Rondinara, con la sua pittoresca spiaggia a forma di ferro di cavallo e le acque turchesi. Questa baia offre un paesaggio affascinante, con sabbia fine e bianchissima, acque cristalline e un ambiente incontaminato, che la rende una delle località più eccezionali del Mediterraneo. Nonostante la sua popolarità tra i turisti, Rondinara conserva il suo fascino selvaggio e incontaminato, guadagnandosi il titolo di spiaggia più bella di Francia.

Giorno 06

Le Tre Sorelle: Budelli, Razzoli, Santa Maria, Sardegna

Mentre torni in Sardegna, fai una sosta a Budelli, una piccola isola raggiungibile solo in barca. A bordo della tua nave, ammira la vista esclusiva della Spiaggia Rosa, famosa per il suo colore caratteristico, che deriva da microscopici frammenti di corallo e conchiglie. Non perderti la splendida Spiaggia del Cavaliere, un vero paradiso con la sua soffice sabbia bianca e le sue acque turchesi cristalline, incastonata nel Porto della Madonna, una laguna naturale delimitata da Budelli e dalle sue isole «gemelle», Razzoli e Santa Maria.

Giorno 07

Porto Rotondo, Sardegna

Termina il tuo viaggio a Porto Rotondo, un villaggio esclusivo lungo la Costa Smeralda. Fondato nel 1964 da due nobili fratelli veneziani, è stato progettato come luogo di ritrovo per artisti e intellettuali, ispirato dalla sua straordinaria bellezza naturale. Oggi, Porto Rotondo offre una miscela glamour di shopping di lusso, panorami mozzafiato e un'atmosfera raffinata: un ambiente ideale per concludere la tua indimenticabile esperienza di navigazione.

Dynamic Map Style Guide (Don't Delete)

Please modify your styling elements here to change their appearance on the live website. The styleguide is invisible on the published site.

CMS List Item

Change the active state for your list item
Default State
List Item Default
Active State [add class "active"]
List Item Active

Pop-Up

Change Pop-Up style here. Hide in Dynamic Map App.

Tooltip (Don't Delete)

Change Tooltip style here. Hide in Dynamic Map App.
Giorno 01
Porto Cervo
Porto Cervo
Giorno 02
Caprera & La Maddalena
Caprera & La Maddalena
Giorno 03
Spargi & Lavezzi
Spargi & Lavezzi
Giorno 04
Bonifacio
Bonifacio
Giorno 05
Baia di Rondinara
Baia di Rondinara
Giorno 06
Budelli, Razzoli, Santa Maria, Sardinia
Budelli, Razzoli, Santa Maria, Sardinia
Giorno 07
Porto Rotondo
Porto Rotondo

Map Location Pin

Change pin style and states
Default State
Hover State [add class "hover"]
Active State [add class "active"]
comfort e stile senza pari

Parti per un viaggio di lusso attraverso le acque turchesi della Sardegna e della Corsica. Scopri spiagge incontaminate, calette nascoste e paesaggi aspri che rendono questo paradiso mediterraneo indimenticabile. Ogni momento a bordo dei nostri catamarani Lagoon è una miscela di serenità e avventura.

La Grande Bellezza

Gloria

Lagoon Sixty5

Vivi l'apice del lusso a bordo di Gloria, navigando agilmente lungo la Costiera Amalfitana, la Sardegna e la Sicilia. Con il suo design su misura e un fedele equipaggio di quattro membri, Gloria offre un viaggio senza precedenti attraverso le acque più iconiche d'Italia.

Zona

Sicilia, Costa d'Amalfi e Sardegna

anno

2025

Lunghezza

20.5m (67')

Ospiti

11

Bassa stagione

da
€ 43.790
a sett.

Alta stagione

da
€ 61.790
a sett.

Il Meraviglioso

Magnifico

Lagoon 55

Concedetevi la fuga italiana definitiva con Magnifico. Navigando in Costiera Amalfitana e in Sardegna, questo magnifico catamarano unisce il fascino italiano, il design raffinato e un servizio eccezionale per un viaggio indimenticabile.

Zona

Sardegna

anno

2025

Lunghezza

16.5m (54')

Ospiti

8

Bassa stagione

da
€ 20.490
a sett.

Alta stagione

da
€ 32.490
a sett.

Quello Tranquillo

Paco

Lagoon 51

Lascia che Paco sia la tua guida per scoprire il fascino vibrante della Sardegna. Questo audace e bello catamarano, con il suo design spazioso e l'equipaggio premuroso, offre un viaggio senza interruzioni pieno di sole, acque cristalline e momenti indimenticabili.

Zona

Sardegna

anno

2024

Lunghezza

15m (50')

Ospiti

12

Bassa stagione

da
€ 13.490
a sett.

Alta stagione

da
€ 22.490
a sett.

La Gioiosa

Allegra

Lagoon 51

Allegra ti invita ad abbracciare lo splendido stile di vita della Sardegna. Con i suoi open deck, servizi di lusso e un equipaggio esperto, è la tua compagna perfetta per immergerti nella vibrante energia dell'isola e nei paesaggi mozzafiato.

Zona

Sardegna

anno

2025

Lunghezza

15m (50')

Ospiti

12

Bassa stagione

da
€ 13.490
a sett.

Alta stagione

da
€ 22.490
a sett.

Quello Cool

Fico

Lagoon 52F

Scopri le spiagge incontaminate e le acque turchesi della Sardegna a bordo di Fico. Progettato per il massimo relax e guidato da un equipaggio premuroso, questo elegante catamarano offre una miscela perfetta di comfort e avventura.

Zona

Sardegna e Corsica

anno

2020

Lunghezza

15,8m (52')

Ospiti

10

Bassa stagione

da
€ 14.590
a sett.

Alta stagione

da
€ 25.590
a sett.

Altri itinerari Lasciati ispirare da altri esempi di itinerari e affidati a noi per creare quello perfetto per te.

Itinerario di 7 giorni

Amalfi e dintorni: La Riviera italiana

Una bellezza che ha ispirato viaggiatori e artisti per generazioni, rendendola una delle destinazioni più affascinanti del mondo.

Itinerario di 7 giorni

Il Glamour e l'Indomito: Da Positano alle Isole Pontine

Dalla vivace Costiera Amalfitana alle isolate Isole Pontine, questo viaggio rivela le destinazioni più esclusive d'Italia.

Posso personalizzare il mio itinerario dopo la prenotazione?

Sì! Facciamo del nostro meglio per soddisfare le tue preferenze, purché le condizioni meteorologiche e logistiche lo consentano.

Come ci si sente a vivere su un catamarano?

Navigare su un catamarano è un'esperienza coinvolgente. Il dolce ondeggiare del mare, il suono delle onde, il vento tra i capelli e il risveglio con una vista mozzafiato diversa ogni giorno rendono questa avventura indimenticabile.

Cosa succede in caso di maltempo?

Monitoriamo continuamente le previsioni meteorologiche. Se necessario, l'itinerario può essere modificato per garantire un viaggio sicuro e piacevole.

Offrite viaggi più brevi, come una gita di un giorno o un fine settimana?

I nostri itinerari sono progettati per una durata minima di una settimana, poiché navighiamo verso destinazioni in cui un periodo più breve comprometterebbe la piena esperienza di navigazione ed esplorazione. Tuttavia, durante la bassa stagione, potremmo avere disponibilità per itinerari più brevi di un minimo di 3-4 notti. Inoltre, offriamo charter di un giorno per eventi privati o servizi fotografici professionali. Contattaci per verificare la disponibilità e creare un'esperienza su misura.

Trasforma la tua vacanza

in una storia indimenticabile